top of page

Informativa sulla privacy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 

ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

Questa informativa descrive come lo StudioBracchi tratta i dati personali degli utenti che navigano sul sito web e che interagiscono con i servizi offerti. La tutela dei Suoi dati personali è una nostra priorità e ci impegniamo a trattarli con correttezza, liceità e trasparenza, nel pieno rispetto della normativa vigente.

 

INFORMAZIONI GENERALI SULL'USO DEL SITO E SUI TRATTAMENTI DI DATI

 

Avviso sull'Utilizzo di Servizi e Siti di Terze Parti: Utilizzando qualsiasi link, widget, pulsante, icona o immagine presente sul sito di StudioBracchi, l'utente è reso consapevole che verranno applicate le dichiarazioni legali e le informative sulla Privacy di tali Siti, Siti Network-social Network e Applicazioni di essi. StudioBracchi non è responsabile per le policy privacy adottate da terze parti e per i contenuti dei siti web esterni. Pertanto, per ulteriori informazioni su applicazioni di terze parti, ad esempio LinkedIn, Amazon oppure della piattaforma WIX, si invita a consultare le rispettive privacy policy. Sebbene gli sviluppatori di queste applicazioni presenti sulla piattaforma WIX siano vincolati dal «Wix App Market — Partner Program Agreement», che contiene obblighi relativi alle normative sulla privacy, come dichiarato da WIX.com, StudioBracchi non può garantire in nessun modo una politica corretta di conformità da parte di queste terze parti, incluso il rispetto della scelta in merito ai cookie e per siti raggiunti al di fuori da StudioBracchi. L'Utente è l'unico responsabile di tali azioni e si assume la totale responsabilità.

Modalità di Contatto e Raccolta Dati Indiretta: StudioBracchi non utilizza form di contatto diretti o sistemi CRM (Customer Relationship Management) integrati nel proprio sito web per la raccolta attiva di dati personali degli utenti. I dati di contatto dello Studio (indirizzo, telefono, email) sono messi a disposizione tramite la piattaforma Google My Business e altri canali pubblici. Qualora l'utente contatti lo StudioBracchi utilizzando tali recapiti pubblici, i dati personali forniti (es. nome, cognome, email, numero di telefono) saranno trattati in conformità alla presente informativa.

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 

ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

1. Titolare del Trattamento Il Titolare del trattamento dei dati personali è: StudioBracchi di Andrea Bracchi Sede Legale: Via della Pace 27, 44124 Ferrara (FE) P.IVA: 02037940380 Email: studiobracchi.info@gmail.com

2. Tipologie di Dati Trattati

  • Dati di Navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l'accesso, nonché altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

  • Dati forniti volontariamente dall'utente (Tramite contatti diretti): Dati personali forniti liberamente dall'utente per interagire con il Titolare attraverso i canali di contatto pubblicati (es. email, telefono), quali nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, dati aziendali e di fatturazione, e qualsiasi altra informazione contenuta nelle comunicazioni inviate.

  • Dati derivanti da attività di filtraggio chiamate (Google Pixel): Dati vocali e metadati delle chiamate (es. numero chiamante, durata) elaborati dal dispositivo Google Pixel 9a del Titolare tramite funzionalità di Intelligenza Artificiale (AI) di screening e filtraggio delle chiamate. Tali dati sono trattati esclusivamente sul dispositivo e in modo temporaneo per la finalità di gestione delle comunicazioni in ingresso.

3. Finalità, Base Giuridica e Periodo di Conservazione dei Dati I Suoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità, su specifiche basi giuridiche e per un periodo di tempo definito:

Finalità del TrattamentoBase Giuridica (Art. 6 GDPR)Periodo di Conservazione

A) Fornire riscontro alle richieste pervenute tramite email o contatto telefonico.Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato (Art. 6.1.b).Il tempo strettamente necessario a evadere la richiesta e, in caso di mancato rapporto contrattuale, per un massimo di 12 mesi dalla richiesta.

B) Esecuzione del rapporto contrattuale per l'erogazione dei servizi professionali richiesti.Esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte (Art. 6.1.b).Per tutta la durata del rapporto contrattuale e, alla sua cessazione, per 10 anni per finalità di tutela legale.

C) Adempimento di obblighi legali, fiscali e contabili (es. fatturazione).Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (Art. 6.1.c).Per 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale, come previsto dalla normativa vigente.

D) Garantire il corretto funzionamento del sito web e ottenere informazioni statistiche anonime sul suo utilizzo (dati di navigazione).Legittimo interesse del Titolare (Art. 6.1.f) a mantenere sicuro ed efficiente il proprio sito web.Per la durata della sessione di navigazione o per periodi più lunghi secondo quanto specificato nella Cookie Policy.

E) Utilizzo interno di strumenti di Intelligenza Artificiale per l'ottimizzazione e il supporto all'attività professionale (si veda Sezione 8).Legittimo interesse del Titolare (Art. 6.1.f) a migliorare l'efficienza dei propri servizi, a condizione che non prevalgano i diritti e le libertà dell'interessato.I report collegati a una pratica cliente sono conservati per 10 anni dalla conclusione del rapporto. I dati anonimi per studio interno per massimo 5 anni.

F) Gestione e filtraggio delle chiamate in entrata tramite funzionalità AI su dispositivo mobile del Titolare.Legittimo interesse del Titolare (Art. 6.1.f) a ottimizzare la gestione delle comunicazioni professionali e ridurre interruzioni indesiderate.I dati vocali e i metadati delle chiamate sono trattati in modo temporaneo e automatico sul dispositivo, senza conservazione duratura una volta esaurita la finalità di filtraggio. Non vengono associati a profili né trasferiti esternamente.

G) Esercizio e difesa dei diritti del Titolare in sede giudiziaria (gestione contenzioso).Legittimo interesse del Titolare (Art. 6.1.f) alla tutela dei propri diritti.Per la durata del contenzioso e fino all'esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

4. Natura del Conferimento dei Dati Il conferimento dei dati per le finalità A) e B) è necessario per dare seguito alle Sue richieste e per la stipula ed esecuzione del contratto. Il mancato conferimento comporterebbe l'impossibilità di fornire il servizio. Il conferimento per la finalità C) è obbligatorio per legge. Il trattamento per le finalità D), E), F) e G) si basa sul legittimo interesse del Titolare e non richiede un Suo conferimento attivo.

5. Modalità del Trattamento e Misure di Sicurezza Il trattamento è effettuato con strumenti informatici e/o telematici e cartacei, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Il Titolare ha adottato misure tecniche e organizzative adeguate (ai sensi dell'Art. 32 GDPR) per prevenire la perdita, l'uso illecito o non corretto e l'accesso non autorizzato ai dati.

6. Categorie di Destinatari dei Dati I Suoi dati potranno essere comunicati a:

  • Personale autorizzato dal Titolare al trattamento dei dati.

  • Responsabili del Trattamento (Art. 28 GDPR): soggetti che trattano dati per conto del Titolare, quali fornitori di servizi tecnici e di hosting (es. Wix.com), fornitori di servizi informatici e di manutenzione. L'elenco aggiornato dei Responsabili è disponibile su richiesta al Titolare.

  • Titolari Autonomi: soggetti che trattano i dati per proprie finalità, quali professionisti e consulenti (commercialisti, legali) per la gestione amministrativa e la tutela legale; banche e istituti di credito; Autorità pubbliche e forze dell'ordine, nei casi previsti dalla legge.

7. Trasferimento dei Dati all'Estero Per l'erogazione dei servizi, il Titolare si avvale di fornitori che potrebbero trattare i dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), in particolare negli Stati Uniti. Tale trasferimento avviene nel pieno rispetto della normativa applicabile ed è legittimato da adeguate garanzie di protezione, quali:

  • La Decisione di Adeguatezza della Commissione Europea per i fornitori che aderiscono al "EU-U.S. Data Privacy Framework" (DPF).

  • La sottoscrizione di Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea (Art. 46 GDPR), integrate da misure tecniche e organizzative supplementari per garantire un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello europeo. I principali fornitori interessati da tale trasferimento sono Wix.com Ltd., Google LLC e LinkedIn Corporation.

8. Utilizzo di Intelligenza Artificiale (IA) Lo StudioBracchi utilizza strumenti di Intelligenza Artificiale (es. Google Gemini) come supporto per l'analisi e l'elaborazione di documenti, la redazione di materiale professionale e la gestione della compliance interna. Questo utilizzo si fonda nell'interesse di migliorare la qualità e l'efficienza dei servizi offerti. Si precisa che i dati e i documenti dei clienti eventualmente utilizzati in questo contesto vengono preventivamente e sistematicamente pseudonimizzati, in applicazione dei principi di minimizzazione e Privacy by Design, al fine di rimuovere ogni riferimento a persone fisiche identificabili. Per garantire la massima protezione e trasparenza, l'utilizzo di tali strumenti è regolamentato da una specifica Procedura Operativa Standard interna che definisce rigorosi protocolli di de-identificazione e di limitazione della conservazione delle interazioni con l'IA. L'IA è impiegata come strumento di supporto all'analisi e non per assumere decisioni automatizzate che producano effetti giuridici sull'interessato (Art. 22 GDPR).

9. Diritti dell'Interessato (Artt. 15-22 GDPR) Lei ha il diritto di esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dalla normativa, tra cui:

  • Diritto di Accesso (Art. 15): Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, di riceverne copia.

  • Diritto di Rettifica (Art. 16): Ottenere la correzione dei dati personali inesatti.

  • Diritto alla Cancellazione ("diritto all'oblio", Art. 17): Ottenere la cancellazione dei Suoi dati, nei casi previsti.

  • Diritto di Limitazione di Trattamento (Art. 18): Ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti.

  • Diritto alla Portabilità dei Dati (Art. 20): Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano.

  • Diritto di Opposizione (Art. 21): Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati, in particolare a quelli trattati per finalità basate sul legittimo interesse.

  • Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate (Art. 22). Può esercitare i Suoi diritti inviando una richiesta via email al Titolare all'indirizzo: studiobracchi.info@gmail.com.

10. Diritto di Reclamo Qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente, che per l'Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

11. Cookie Policy Per le informazioni relative ai cookie utilizzati da questo sito web, si prega di consultare la relativa informativa disponibile al seguente link: CookiePolicy

12. Modifiche all'Informativa Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento, dandone pubblicità agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima revisione indicata in calce.

Data di ultima revisione: 19/09/2025

​​

​

bottom of page